Torna allo shop

flagItaliano

MAGAZINE

  • VISO
  • MACCHIE SOLARI E FOTOINVECCHIAMENTO: TIPOLOGIE, CAUSE E RIMEDI
article banner

Viso

MACCHIE SOLARI E FOTOINVECCHIAMENTO: TIPOLOGIE, CAUSE E RIMEDI

03/06/2024

Leggi in 4 minuti


MELASMA, CLOASMA, BAFFI ORMONALI, MACCHIE SOLARI: COME RICONOSCERLE, PERCHÉ COMPAIONO SULLA PELLE E I COME TRATTARLE.

 Ovvero cosa può succedere alla tua pelle se decidi di esporti al sole, senza proteggerti adeguatamente.

L’abbronzatura piace a tutti, ma poi, a settembre, si ritorna a fare i conti con la propria pelle.

 

  • • COSA POSSO FARE PER LE MIE RUGHE?
  • • COME POSSO TRATTARE LE MACCHIE SOLARI?
  • • LA PELLE DELLE GAMBE È MOLTO ARIDA, COME LA IDRATO?

 

Questo è il post giusto per valutare ed evitare i danni dell’esposizione al sole scriteriata.

 

Macchie solari: Melasma, cloasma e baffo ormonale

 

 

 COMINCIAMO CON LE MACCHIE SOLARI.

Le più diffuse sono IL MELASMA E IL CLOASMA che sono queste macchie di colore marroncino a bordo indefinito, solitamente simmetriche sui due lati del viso.

UNA SPECIAL MENTION MERITA IN QUESTA CATEGORIA:

 

IL BAFFO ORMONALE

 

 

Melasma, cloasma e baffo ormonale: le cause

• ORMONI, che vi devo dire, noi donne siamo governate dagli ormoni quindi tutti i cambiamenti ormonali ci creano problemi. Possono causare macchie:

- la pillola anticoncezionale

- la menopausa

- la gravidanza

 

• FOTOSENSIBILIZZAZIONE, la pelle diventa più sensibile all’esposizione al sole a causa, per esempio:

- dell’assunzione di farmaci particolari, tra i più frequenti antibiotici e antistaminici;

- irritazioni della pelle. Un brufolo torturato o la pelle irritata da una ceretta, possono trasformarsi in macchia (il famoso baffo è spesso dovuto alle cerette);

- uso di prodotti profumati, anche la banale crema corpo.

 

• ESSERE UN FOTOTIPO OLIVASTRO che non è una causa ma agevola parecchio la comparsa delle odiose macchie.

 

 

Melasma, cloasma e baffo ormonale: i rimedi

  •  • PREVENIRLE METTENDOSI LA PROTEZIONE E STANDO ALL’OMBRA SOPRATTUTTO SE SI È A RISCHIO PER UNO DEI FATTORI SOPRAELENCATI.
  • • ASPETTARE L’EVOLUZIONE: di solito questo tipo di macchie si schiarisce progressivamente da solo.
  • • ANDARE DAL DERMATOLOGO e non tentare mai I RIMEDI FAI DA TE, come succo di limone, bicarbonato e quant’altro. Potreste rendere la parte ancora più fotosensibile peggiorando la situazione.
  • • SE VI SIETE MACCHIATE EVITATE DI ESPORVI AL SOLE, MA ANCHE SOLO DI ESPORVI ALLO SCHERMO DEL COMPUTER SENZA LA PROTEZIONE.

 

Io vi posso consigliare prodotti con Vitamina C, che sicuramente aiutano a uniformare l’incarnato e a renderlo più luminoso; oppure degli acidi specifici, delicati, che abbiano un’efficacia schiarente clinicamente testata.

 

Della mia linea posso indicarvi una crema e un siero con vitamina C (Wonder C Cream e siero Wonder Roll), ma in commercio ce ne sono davvero molte. E il nostro Acido Tranexamico della linea The Technologist è perfetto sulle macchie pregresse.

 

WONDER ROLL

45,00 €

 

 

WONDER C CREAM

48,00 €

 

Macchie solari sulla pelle: le lentigo senili, cause e rimedi

 

 

CAUSE DI QUESTO TIPO DI MACCHIE:

  1. • INVECCHIAMENTO
  2. • ECCESSIVA ESPOSIZIONE IN PASSATO AI RAGGI SOLARI

 

CURE PER QUESTO TIPO DI MACCHIE:

  1. • PREVENIRE SENZA ESAGERARE CON L’ESPOSIZIONE
  2. • ANDARE DAL DERMATOLOGO
  3. • IL LASER SPESSO AIUTA A RISOLVERE QUESTO TIPO DI MACCHIE

 

Quindi, come affrontiamo l’esposizione solare?

Guida smart all’uso dei solari

Faccio una doverosa premessa: quest’anno abbiamo voluto ampliare la gamma dei prodotti solari, proprio per dedicare ad ogni parte del corpo il prodotto specifico adatto e li trovate tutti qui.

  • ·  La protezione solare va applicata uniformemente su tutto il corpo, anche sotto i vestiti.
  • ·  La crema va riapplicata ogni 80 minuti, anche se resiste all’acqua, va comunque riapplicata.
  • ·  La crema va riapplicata dopo tutti i bagni.
  • ·  Anche se vi siete messe la protezione 50+ è sconsigliabile stare 12 ore al sole, nemmeno 8.
  • ·  Anche le labbra vanno protette, prova il nostro lip gloss protettivo SPF 50, lascia le labbra morbide e leggermente colorate, proprio come un gloss.

 

Prendetevi sempre cura della vostra pelle.

Cristina

 

ASSISTENZA CLIENTI
IL MONDO DI VERALAB
AREA LEGALE
ASSISTENZA CLIENTI
Spedizioni e consegne
Metodi di pagamento
Resi e recessi
FAQ
Dicono di noi
Contatti
IL MONDO DI VERALAB
Scopri Veralab
Dillo ai tuoi amici
Veralab institute
Gli store Veralab
Lavora con noi
Area rivenditore
Press area
AREA LEGALE
Condizioni generali
Concorsi e operazioni a premi
Whistleblowing
Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze Cookie
Trustpilot
© 2025Re-Forme s.r.l.P. IVA 03232960983
    US flag

    La tua posizione è impostata su Stati Uniti

    Il tuo paese non è tra quelli a cui effettuiamo spedizioni, verifica la lista dei paesi.

    Verifica qui