Torna allo shop

flagItaliano

MAGAZINE

  • MAKE-UP
  • CORRETTORE: COSA È E COME SI USA
article banner

Make-up

Correttore: cosa è e come si usa

03/10/2024

Leggi in 4 minuti


Imperfezioni? Occhiaie? Rossori localizzati? Discromie?

Se una di queste parole ti suona familiare abbiamo la soluzione che fa al caso tuo: si chiama correttore, anche detto concealer ed è un prodotto make-up facile ed efficace che molto spesso incuriosisce, ma al tempo stesso genera molti dubbi: quale colore fa per me? Quale consistenza scegliere? Come applicarlo?

Facciamo chiarezza e vedrai che il correttore diventerà il tuo miglior alleato!

 

Cos'è il correttore?

 

Il correttore è un prodotto cosmetico, usato per coprire le imperfezioni della pelle come occhiaie, macchie, rossori, brufoli e discromie, ma è anche utile per scolpire e illuminare il viso. Ha una consistenza che varia a seconda della tipologia dell’imperfezione da correggere.

Esistono infatti diversi tipi di correttore in base a formulazione e scopo:

Correttore liquido: è caratterizzato da una texture leggera, facile da stendere e sfumare ed è indicato per le pelli secche o mature, grazie alla coprenza leggera e finish luminoso.

La sua formulazione lo rende versatile per diversi usi: ridurre la stanchezza dello sguardo, nascondere piccole imperfezioni, uniformare il tono della pelle (se sono presenti discromie) e illuminare alcune aeree del viso come il ponte del naso, l’arcata sopraccigliare e l’arco di Cupido.

Il nostro Wake Up Cool fa parte di questa categoria.
Ma è molto di più di un concealer: è un illuminante correttivo con proprietà skincare perchè contiene principi attivi funzionali che agiscono migliorando borse e occhiaie, oltre a distendere rughe e linee sottili: la sua efficacia è clinicamente testata*!

Wake Up Cool ha una texture morbida, setosa e modulabile ed è perfetto per illuminare e uniformare l’incarnato in modo naturale. Grazie alla sua coprenza leggera, unita alla formulazione sottile ed elastica, è perfetto per valorizzare lo sguardo, creare look estremamente naturali e dare luminosità alla pelle!

 



Correttore in crema, stick o compatto: ha una consistenza più spessa ed è perfetto per nascondere i segni più marcati grazie alla sua coprenza medio alta. Risulta particolarmente adatto per coprire le imperfezioni più evidenti come cicatrici, occhiaie, macchie scure e brufoli. Corregge le discromie creando una base make-up uniforme soprattutto nelle aree che ne hanno maggiore necessità (come il mento, o i bordi del naso).

È ideale per la pelle secca o normale: generalmente, ha un’azione idratante per cui non accentua rughe o linee sottili.

Tra i correttori in crema ci sono i Master Pencil, i nostri matitoni correttivi multiuso, versatili e facili da utilizzare.

 



Perché multiuso? Perché Master Pencil è al tempo stesso correttore, spot concealer e sculpting!

Corregge imperfezioni, occhiaie, discromie e definisce i contorni del viso in un unico gesto grazie alla punta che permette applicazioni molto precise e alla sua texture sfumabile e fondente sulla pelle!

Color corrector: esistono anche i correttori colorati che aiutano a neutralizzare le imperfezioni grazie alla teoria dei colori complementari. Ad esempio: un correttore verde è perfetto per neutralizzare i rossori (es. acne, rosacea), pesca o aranciato per coprire le occhiaie bluastre, giallo per illuminare il viso e coprire le occhiaie viola.

Master Pencil ci aiuta anche in questo caso: Master Pencil 04 è un pesca ideale per contrastare le occhiaie negli incarnati chiari e Master Pencil 17 un arancione perfetto per gli incarnati scuri.

Come applicare il correttore?

Per una perfetta applicazione del correttore, è importante seguire tre step fondamentali, utili per ottenere un aspetto naturale e coprire le imperfezioni. Ecco come fare:

 

  1. 1. Prepara la pelle: prima di applicare il correttore, è importante avere la pelle ben idratata: sì, hai letto bene! Skincare prima di tutto: contorno occhi, siero e crema.

Se Utilizzi Wake Up Cool ti sveliamo un trucco: nel tappo è nascosta una sfera in acciaio per massaggiare la zona del contorno occhi e decongestionarla così rendere ottimale l’applicazione del prodotto.

 

  1. 2. Distribuisci il correttore sulla zona da trattare:

 

    1. 2.1 Contorno occhi: applica dei piccoli puntini di correttore sotto gli occhi, formando un triangolo che ha per base la parte inferiore dell’occhio e il vertice rivolto verso la guancia. Sfuma il prodotto delicatamente picchiettando con le dita (usa l’anulare per effettuare una pressione più leggera) o con una spugnetta. Evita di tirare la pelle per non accentuare le rughe.

    2. 2.2 Imperfezioni (brufoletti, macchie..): applica una piccola quantità direttamente sulla macchia, o sul brufolo. Usa un pennellino di precisione o le dita per picchiettare il correttore sulla zona senza strofinare (altrimenti rischi di rimuovere il prodotto!).

    3. 2.3 Discromie: se stai correggendo rossori, occhiaie intense o altre discromie, applica prima un correttore colorato che agisca, come visto prima, per complementarità e poi utilizza un concealer del tono della tua pelle (e del fondotinta). Prova la combo Wake Up Cool e Master Pencil con i KIT MASTER COOL per uno sguardo fresco e riposato che trovi qui! Come primo step utilizza Master Pencil, il matitone correttivo ideale per minimizzare imperfezioni, occhiaie e discromie. Prosegui con Wake Up Cool per donare luce, levigare e idratare il contorno occhi. Facile, no? Avrai uno sguardo immediatamente più radioso e fresco!

 

  1. 3. Fissa il correttore: dopo aver applicato il correttore, usa una cipria traslucida, o leggermente colorata per fissarlo e prolungarne la durata. La nostra Still Light è perfetta perché è una cipria in polvere fissante e idratante (perché contiene sfere di acido ialuronico!) dal finish naturalmente luminoso: prelevala e applicala con il piumino contenuto nella confezione e vedrai che risultato!

 

A questo punto non ti resta che provare!

 

*Valutazioni strumentali dell’efficacia condotte su 30 volontari dopo 28 giorni di applicazione.

 

 

ASSISTENZA CLIENTI
IL MONDO DI VERALAB
AREA LEGALE
ASSISTENZA CLIENTI
Spedizioni e consegne
Metodi di pagamento
Resi e recessi
FAQ
Dicono di noi
Contatti
IL MONDO DI VERALAB
Scopri Veralab
Dillo ai tuoi amici
Veralab institute
Gli store Veralab
Lavora con noi
Area rivenditore
Press area
AREA LEGALE
Condizioni generali
Concorsi e operazioni a premi
Whistleblowing
Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze Cookie
Trustpilot
© 2025Re-Forme s.r.l.P. IVA 03232960983
    US flag

    La tua posizione è impostata su

    Il tuo paese non è tra quelli a cui effettuiamo spedizioni, verifica la lista dei paesi.

    Verifica qui